Affitto di azienda: risolvi conflitti e ottimizza il passaggio

La mediazione in materia di affitto di azienda è obbligatoria prima di intraprendere una causa legale, come previsto dalla normativa sulla mediazione civile e commerciale. L'affitto di azienda è un contratto in cui il locatore trasferisce, dietro corrispettivo, il godimento dell'azienda a un affittuario, senza cedere la proprietà. Questo tipo di contratto spesso precede la cessione definitiva dell'azienda, permettendo un passaggio graduale delle consegne.

Nel caso in cui sorgano conflitti durante o dopo l’inizio del rapporto di affitto, la mediazione rappresenta uno strumento utile per risolvere le controversie in modo rapido ed efficiente. I conflitti possono riguardare vari aspetti, come la gestione dell'azienda, il pagamento del canone, la manutenzione delle attrezzature, o altre problematiche legate alla gestione dell'attività. La mediazione offre un ambiente riservato in cui le parti possono confrontarsi, evitando le lunghe e costose procedure giudiziarie.

Se le parti giungono a un accordo durante la mediazione, questo ha valore di titolo esecutivo, il che significa che è giuridicamente vincolante come una sentenza. La mediazione, pertanto, aiuta a risolvere i conflitti tra locatore e affittuario in tempi brevi, preservando la continuità dell'attività aziendale e riducendo il rischio di danni economici per entrambe le parti.

La mediazione è particolarmente vantaggiosa per le aziende, poiché consente di trovare soluzioni rapide alle problematiche sorte, evitando interruzioni nell'attività e garantendo che il conflitto venga risolto in un ambiente protetto e meno conflittuale rispetto a una causa legale. In definitiva, questo processo permette alle imprese di risolvere le loro dispute in modo più costruttivo e meno dannoso per il loro futuro economico.

Una donna che mostra dei dettagli di un contratto ad un uomo
Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy