
Mediazione: la soluzione pacifica alle tue controversie
Diritti reali: trova accordi equi e veloci con la mediazione
In materia di diritti reali, la mediazione coinvolge vertenze sui diritti della proprietà e sui modi di acquisto della proprietà. In particolare, in tale materia rientrano:
a) La proprietà;
b) L’usufrutto;
c) Le servitù;
d) I diritti di abitazione, uso, servitù ed enfiteusi;
e) I confini;
f) L’usucapione;
g) Le cause possessorie e petitorie.
In tali ambiti il mediatore, col buon senso e col dialogo tra gli interessati, favorisce soluzioni ai conflitti di vicinato riguardanti la sistemazione delle piante su fondi finitimi, la regolazione dei confini tra due fondi finitimi, la creazione di servitù da un fondo dominante a un fondo servente e la sistemazione di aree comuni.
Nella mediazione, il mediatore ascolta le posizioni e gli interessi delle parti e dei legali e, con il buon senso, trova assieme a loro le migliori soluzioni ai problemi nella tutela dei rispettivi interessi.
Tra i modi di acquisto della proprietà, inoltre, vi è l’usucapione in mediazione. Tale strumento permette alle parti di acquistare velocemente beni occupati pacificamente e senza contestazioni da tempo immemore, regolarizzando con l’aiuto del mediatore e del notaio situazioni spesso dimenticate che altrimenti vedrebbero la necessità di un accertamento giudiziale lungo e complicato.
