
Mediazione: la soluzione pacifica alle tue controversie
La mediazione nel frachising
La mediazione nel franchising è obbligatoria prima di intraprendere una causa legale, in linea con la normativa sulla mediazione civile e commerciale, e si applica alle controversie tra il franchisor (affiliante) e il franchisee (affiliato). Il contratto di franchising prevede che un'affiliato riceva dal franchisor l'autorizzazione a utilizzare marchi, brevetti, know-how e altre risorse per gestire un'attività commerciale sotto un marchio riconosciuto, in cambio di una somma di denaro e una percentuale sugli utili.
Le controversie in ambito franchising possono sorgere per vari motivi, tra cui il mancato rispetto delle clausole contrattuali, la violazione delle regole di concorrenza territoriale, il mancato supporto e assistenza da parte del franchisor, o la gestione delle royalties e dei costi. Questi conflitti possono minacciare la stabilità del rapporto commerciale e, in alcuni casi, compromettere l'attività dell'affiliato.
La mediazione in questo contesto aiuta le parti a risolvere i conflitti in modo rapido, riservato e meno costoso rispetto a un processo legale. Il mediatore, attraverso il suo ruolo neutrale, facilita il dialogo tra il franchisor e il franchisee, cercando di raggiungere una soluzione che soddisfi entrambe le parti. La mediazione consente di affrontare questioni delicate, come la gestione delle risorse, la protezione del marchio e le aspettative economiche, senza compromettere la relazione commerciale o danneggiare la reputazione delle parti coinvolte.
Nel caso in cui le parti raggiungano un accordo durante la mediazione, l'accordo è giuridicamente vincolante e può essere eseguito come un titolo esecutivo, ossia con la stessa forza di una sentenza. Se la mediazione non dovesse avere successo, le parti possono comunque ricorrere al tribunale.
La mediazione nel franchising è vantaggiosa per entrambe le parti, poiché permette di risolvere le controversie senza compromettere la relazione a lungo termine, evitando l’escalation del conflitto e il danno alle attività economiche. Essa aiuta anche a preservare la continuità dell’attività del franchisee, che dipende dal supporto e dalle linee guida del franchisor, e consente di mantenere la reputazione del marchio in buono stato.
