
Il team

Informazioni di contatto
Avvocato

Castelletti Davide
Mi sono laureato in Giurisprudenza nell’a.a. 1994/1995 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna con una tesi in Diritto Internazionale Privato di carattere comparatistico dal titolo: “la disciplina internazionalprivatistica del rapporto di lavoro dopo l'entrata in vigore della Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (con particolare riferimento all'esperienza giurisprudenziale italiana e tedesca") Relatore: Prof. Paolo Mengozzi, Voto di laurea:105/110.
Durante il mio percorso di studi universitari ho frequentato per un semestre l’Università di Giurisprudenza di Würzburg (Baviera) grazie ad una borsa di studio del Programma CE “Erasmus”, al termine del quale ho superato gli esami, in lingua tedesca, di Völkerrecht (Diritto Internazionale Pubblico) ed Europarecht (Diritto Comunitario) entrambi con il voto di: gut/buono
Ho effettuato il mio percorso di pratica ed apprendistato professionale svolgendo esperienze lavorative sia in Italia che in Germania in studi, anche tedeschi, specializzati in diritto internazionale. Nel contempo ho frequentato numerosi corsi di specializzazione. In particolare dal marzo all’ottobre 1998 ho preso parte al “Corso di perfezionamento in diritto tedesco e degli scambi commerciali tra Italia e Germania” presso l’Università di Ferrara.
A partire dall’anno 2002 sono entrato stabilmente a far parte, come avvocato iscritto all’Ordine di Verona, dello Studio Legale Castelletti, fondato da mio padre avv. Bruno Castelletti, nel 1964, dove mi occupo prevalentemente di diritto civile. Le principali materie da me trattate sono diritto delle successioni, diritti reali e di godimento, azioni possessorie, rapporti di vicinato e diritto immobiliare, diritto commerciale e delle forniture nazionali e internazionali, appalto, responsabilità extracontrattuale con riguardo, in particolare, all’infortunistica stradale, contrattualistica nazionale ed internazionale. In ambito penale ho prestato assistenza, in qualità di difensore di vittime di reato, in processi penali anche di rilevanza internazionale.
Nel 2011 sono diventato mediatore professionale, attività che esercito stabilmente a partire dal maggio 2012 dopo essere entrato a far parte dell’Organismo Veronese di Mediazione Forense, istituito dall’Ordine degli Avvocati di Verona.
Sono membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione per gli scambi culturali tra giuristi italiani e tedeschi di cui sono socio dal 1999; dal 2001 faccio parte della Commissione per i Rapporti internazionali e con gli altri Ordini “Adriano Vianini” dove sono responsabile dei rapporti tra l’Ordine dell’Avvocati di Verona e l’Ordine gemellato degli avvocati di Salisburgo; dal 2007 al 2012 sono stato membro del Direttivo A.I.G.A (Associazione Giovani Avvocati) di Verona.
Nel corso della mia carriera professionale ho avuto l’occasione di tenere relazioni su argomenti giuridici anche all’estero ed in lingua tedesca.
Lingue di lavoro:
Italiano: Madrelinga
Tedesco: Ottima conoscenza sia scritta che parlata, applicata costantemente sul lavoro, anche in udienze tenute davanti ad Autorità Giudiziarie tedesche, conoscenza sviluppata fin dall’infanzia grazie a molti periodi di studio trascorsi in Germania.
Inglese: (diploma di FCE – livello B2).